
I nostri 3 indirizzi di street food preferiti vicino al Globe e al Cecil
Faiparla: l’arte del panino francese su misura
Nascosta in una strada discreta dietro l’hotel, questa pepita ha tutte le caratteristiche di un ritrovo bohémien. Da Faiparla, il menu cambia in base alle stagioni e ai capricci dello chef. Qui lo street food assume un sapore gastronomico. Immaginate una focaccia leggera condita con carciofi canditi e burrata cremosa, o un bao con carne di maiale glassata che si scioglie in bocca.
Budget: Si prevede di pagare tra gli 8 e i 12 euro
Il nostro voto: 9.5/10


La fontana Greekia: la Grecia a portata di mano
Poco più in là, il profumo dell’origano e della pita dorata ci richiama irresistibilmente. Greekia è la Grecia al suo meglio, con un tocco di freschezza e modernità. Ordinate un gyros generosamente condito con agnello marinato, tzatziki fatto in casa e verdure croccanti. Per i vegetariani, il wrap di falafel è una vera delizia.
Budget: Tra 7 e 10 euro
Nostra valutazione: 8.5/10
Amore Mio: l ‘Italia in pochi bocconi
In questo ambiente da trattoria urbana, l’Italia viene raccontata attraverso fette di pizza al taglio. Da Amore Mio, gli ingredienti provengono direttamente dalla terra di Dante: prosciutto crudo fondente, mozzarella di bufala, pomodori San Marzano carichi di sapore. La pasta, lavorata con amore, è croccante all’esterno e morbida all’interno.
Budget: Tra 5 e 8 euro.
Il nostro voto: 8/10
